Ecco il secondo post su questa piccola sfida.
Sono andato un pò avanti, creando il terreno. Qui vi riporto due veloci foto, al prossimo step con una piccola autocostruzione.
Here second post on little challenge.
I go on with the ground. Here two fast photos. Next step with little parts homemade.
Dopo aver realizzato il terreno, ho colorato con questi colori in foto. In ordine:
-mano di flat earth
-drybrush con dark Yellow.
I colori sopra detti presi dal range Tamiya
Ho proseguito con altri Drybrush:
-rosa
-kaki.
Questi ultimi due sono della Lifecolor.
Da ultimo ancora drybrush con il bianco (non troppo) della Vallejo.
Ed ecco qui la base che ospiterà il piccolo diorama, ma di questa non si vedrà molto!
Continuate a seguire il blog per altri passaggi.
After doing the ground, I colored with these colors in photos. In order:
-flat earth
-drybrush with Dark Yellow.
The colors range above those taken from Tamiya
I continued with other Drybrush:
-pink or correct: skin
-kaki.
These last two are the Lifecolor.
Finally drybrush again with the white (not too much) of Vallejo.
And here is the base that will host the small diorama, but of this you will not see much!
Keep following the blog for other steps.
martedì 10 novembre 2015
lunedì 9 novembre 2015
Diorama di scarto
Piccola sfida in corso.
Prendere vecchi pezzi e realizzare un piccolo diorama in scala 1\72.
Utilizzo di figurini Caesar, legno di scarto e un sidecar zvezda, che non utilizzavo.
Little challenge in progress.
Take old pieces and do little diorama in scale 1\72.
Use caesar figure, scrap wood and sidecar zvezda.
Prendere vecchi pezzi e realizzare un piccolo diorama in scala 1\72.
Utilizzo di figurini Caesar, legno di scarto e un sidecar zvezda, che non utilizzavo.
Little challenge in progress.
Take old pieces and do little diorama in scale 1\72.
Use caesar figure, scrap wood and sidecar zvezda.
Prime fasi: la base in legno.
First step: wooden base.
sabato 7 novembre 2015
Dak Airfix 1\72
Un nuovo figurino, realizzato in scala 1\72. Della Airfix.
L'ambientazione a breve. Non so ancora cosa fare. Qualche idea?
New figure in 1\72 from Aurfix.
Diorama in little period, I hope. I don't know what do. Idea?
L'ambientazione a breve. Non so ancora cosa fare. Qualche idea?
New figure in 1\72 from Aurfix.
Diorama in little period, I hope. I don't know what do. Idea?
sabato 31 ottobre 2015
Hetzer W.I.P.
Questa sera pochi passi per realizzare delle maniglie in scala con dei semplici strumenti.
Ecco qui:
Here:
Un modo semplice e veloce!
Spero possa essere utile.
This evening a few steps to make the handles in scale with simple tools.
A quick and easy way!
I hope will be helpful.
Ecco qui:
Here:
venerdì 30 ottobre 2015
Hetzer W.I.P.
Jagdpanzer 38 (t) “Hetzer”
L’Hetzer, nome per indicare il Jagdpanzer 38, fu un mezzo
usato nell’ultima fase della seconda guerra mondiale.
A lungo studiato, è definito uno dei mezzi più interessanti
da diversi punti di vista.
Aiutandomi con dei testi del settore, proverò a dare delle
informazioni generali riguardo al mezzo che sto realizzando in scala 1\48.
Il carro fu disegnato come un mezzo da assalto con un
cannone montato sullo chassis, basso e ottimo per l’attacco senza esser troppo
esposti.
Per quanto riguarda il nome “Hetzer”, non ci sono dati certi
e si può definire come un “nickname” dato dalle truppe al mezzo, che sui
documenti ufficiali era comunque nominato Jagdpanzer 38(t).
Il modello inizia ad esser prodotto e disegnato sullo scafo
del Pz 38 (t), quale mezzo veloce e da usare immediatamente al fronte.
La fabbrica di produzione doveva essere la BMM (fabbrica
boema), come avevano pensato i gerarchi tedeschi, ma essa non aveva grande
capacità di spazio. Tuttavia, successivamente, Hitler capì che poteva esser
consona ad assemblare i nuovi mezzi. Il primo modello ligneo fu consegnato il
26 gennaio 1944.
Il 28 gennaio Hitler pressava per aver quanto prima i mezzi
pronti per la battaglia: prima del prototipo in legno, voleva ordinare la
realizzazione di 1000 pezzi. La realizzazione sembrava andar spedita, ma già i
primi raid alleati produssero la distruzione delle fabbriche e il rallentamento
della produzione.
In totale, secondo le stime, i pezzi che furono prodotti,
dopo alterne evoluzioni, furono quasi 3000 unità.
Dopo questa breve storia sulla produzione del mezzo, sotto
con pennelli e utensili per realizzare il mezzo in scala.
Hetzer,
name for Jagdpanzer 38, was a track used during world war II.
It’s a very
interesting anti-tank.
Thanks to
sector’s book, I will try to explain general information on this tank, that I realize
in 1\48 scale.
Track was
painted as assault track with a barrel mounted on chassis; it was low and
really good for assault attack.
Name
“Hetzer” isn’t certain, for actual study, is a sort of nickname, used by crew
and soldiers.
In official
documents, its name is Jadpanzer 38(t).
Production
start immediately on lower hull of Pz 38 (t).
The
production factory was BMM (Boehme), as Nazi thought, but it wasn’t huge.
First
wooden model was realized in 26 January 1944.
28 January
Hitler wanted more tanks for the battle.
Production
went on without interruption, but first raid on Germany destroyed the factory.
Totally
there were 3000 Hetzer during ww2,
After this
rapid history of track’s production, I can go on with brush and instruments for
realize and finish my little Jdpz 38.
See you
soon!
sabato 17 ottobre 2015
Hetzer 1\48 W.I.P.
Ancora qualche scatto! Al prossimo appuntamento con una veloce storia del mezzo!
Other photos! I hope to "see" you to the next step.. I will realize a little tank's history!
Other photos! I hope to "see" you to the next step.. I will realize a little tank's history!
venerdì 16 ottobre 2015
Narni model Show 2015
Ecco il mio piccolo reportage su Narni e la mostra che si è svolta il 10-11 Ottobre.
Buon divertimento!
Here my little reportage of Narni and model Show in 10-11 October.
Enjoy!
Sorry for bad light and bad photos.
In Giro per Narni!
Around for Narni!
Buon divertimento!
Scusate per la luce che non era il massimo.
Enjoy!
Sorry for bad light and bad photos.
Around for Narni!
Iscriviti a:
Post (Atom)